IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI FRIULCHEM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO E IL BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2022
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI FRIULCHEM HA APPROVATO LA RELAZIONE CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2022
Bilancio Intermedio consolidato abbreviato al 30 giugno 2022
FRIULCHEM PARTECIPA ALLA MID & SMALL VIRTUAL CONFERENCE 2022
Euronext Growth Conference 24.05.2022
Friulchem ottiene la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 che si aggiunge alle riconfermate ISO 14001 e ISO 45001
Friulchem comunica di aver ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per le attività di Ricerca e Sviluppo, produzione conto terzi di prodotti contenenti principi attivi farmaceutici e di mangimi complementari per uso veterinario, oltre che per lo Sviluppo di dossier tecnico/regolatorio e commercializzazione di prodotti farmaceutici per uso umano.
Investimenti per garantire la continuità aziendale legata all’emergenza sanitaria covid-19
Friulchem Spa è beneficiaria di un contributo a valere sul Bando POR FESR 2014-2020. Attività 2.3.c.1 “Contributi alle imprese per l’adozione di misure di prevenzione e protezione per la sicurezza nei luoghi di lavoro” – Bando DGR 993/2020 con un progetto dal titolo INVESTIMENTI PER GARANTIRE LA CONTINUITÀ AZIENDALE LEGATA ALL’EMERGENZA SANITARIA COVID-19, con il supporto finanziario da parte dell’Unione Europea, dalla Repubblica Italiana e dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Il progetto prevede l’acquisto di dispositivi di protezione individuale per assicurare il massimo livello di sicurezza ai lavoratori, nonché delle attrezzature specifiche (colonnine igienizzanti e box in plexiglass). Oltre a questo, l’impresa si è avvalsa di un’azienda specializzata delle pulizie per la sanificazione degli ambienti di lavoro e di un consulente per la sicurezza per porre in essere tutte le azioni necessarie nonché per formare i dipendenti. Al fine di garantire un più elevato livello di sicurezza l’impresa intende ha acquisito in affitto uno stabilimento vicino alla sede dell’impresa al fine di poter garantire un maggior distanziamento sociale fra i dipendenti, adeguando gli impianti dello stesso per renderlo in linea con le misure di sicurezza. Nell’ottica di incrementare la digitalizzazione aziendale, inoltre, l’impresa intende sviluppare un nuovo sito con piattaforma e-commerce per un nuovo prodotto sviluppato dall’impresa, al fine di poter raggiungere i propri clienti in qualsiasi momento.
Obiettivi principali del progetto:
- Acquisto di dispositivi e attrezzature per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro
- Riorganizzazione interna della sede di Vivaro al fine di garantire in sicurezza la continuità dell’attività produttiva a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19
- Incremento della digitalizzazione dell’impresa
Il progetto è stato approvato con una spesa ammessa di € 56.601,00 e ci è stato concesso un contributo di € 28.300,50.